Bassano del Grappa si prepara a diventare il palcoscenico di una delle iniziative musicali più attese e particolari dell’anno: il Concertozzo, giunto alla sua quarta edizione, promette di fondere ancora una volta musica, inclusione sociale e solidarietà in un evento che sta diventando un punto di riferimento nel panorama culturale italiano.
Quando e Dove: Appuntamento al Parco!
Il 4 e 5 luglio 2025, il Parco Ragazzi del ’99 si trasformerà in un vero e proprio villaggio della musica grazie al Bassano Music Park. Dopo il successo a Bergamo, Carpi e Monza, è la volta di Bassano del Grappa di ospitare questo evento unico che vede protagonista Elio e le Storie Tese.
Un Festival che Fa la Differenza
Non è solo un concerto, è un vero e proprio festival dell’inclusione. La particolarità di questo evento risiede nella sua capacità di integrare l’arte con un forte messaggio sociale: il servizio di cibo e bevande sarà completamente gestito da ragazzi autistici, coordinati dall’associazione PizzaAut. Questo non solo offre una vetrina per le abilità di queste persone straordinarie, ma sensibilizza il pubblico su temi importanti come l’integrazione e l’accettazione delle diversità.
Variegato e Inclusivo: Il Programma
Il programma del Concertozzo si preannuncia ricco: oltre al concerto principale di Elio e le Storie Tese, il festival ospiterà il “Concertozzino”, dedicato agli artisti emergenti, e numerosi spazi di dibattito e stand informativi. Immancabili saranno gli ospiti speciali, che arricchiranno il festival con performance esclusive.
Biglietti e Organizzazione
Le prevendite sono già aperte sui circuiti Ticketone e Vivaticket, segno che l’attesa è alta e i biglietti potrebbero esaurirsi velocemente. La realizzazione dell’evento è curata da Hukapan e Imarts, con il supporto di Radio Deejay e il patrocinio del Comune di Bassano del Grappa.
Conclusioni di ViralNews
Quale miglior modo di unire divertimento e impegno sociale se non attraverso la musica? Il Concertozzo si conferma come un appuntamento imperdibile per chi non solo ama le note musicali ma crede fermamente nell’importanza dell’inclusione e del supporto reciproco. Bassano del Grappa si appresta a vivere un weekend all’insegna di note che non sono solo musicali ma che portano con sé un messaggio potente e universale. Da non perdere, per vivere un’esperienza che va oltre la semplice partecipazione a un evento musicale. A voi la scelta: siete pronti a far parte di questa meravigliosa sinfonia di umanità e musica?