Trento, 10 ottobre 2013. – Che cosa regalare al Sagittario? Questo endecasillabo nasconde tremende inquietudini. Meglio trovarsi preparati per il regalo: l’amico scattante e l’amica con…
Autore: Redazione
Trento, 19 giugno 2020. – Venezia, 16 aprile 1605. Viene rinvenuto nella sua modesta dimora il cadavere di un nobile caduto in miseria, primo delitto di…
Porcia di Pordenone, 6 maggio 2020. – Carnier Ho rilevato di recente, sulla stampa regionale del Friuli Venezia Giulia, un’ assiduità di scritti, taluno di carattere…
Trento, 28 novembre 2014. – L’arte è seria. Quasi sempre farai da te, da solo; l’esperienza viva aiuta l’arte; forse la scuola aiuta ma non è…
Trento, 29 aprile 2016. – La citazione finale deve essere preparata. L’articolo deve essere articolato, come dice il suo nome. Il come e il perché sono…
Trento, 20 settembre 2013. – Dante non ha un grande passato alle spalle, da una parte del suo punto di vista letterario. Se guarda al mondo…
Per tre anni la base navale «meglio ubicata del Mediterraneo» venne utilizzata da Supermarina solamente per l’imbarco delle mine e lo sbarco dei caduti – I…
Libri ricevuti Verona, 2 aprile 2017. – recensione Ricevuto in omaggio dall’autore e dall’editore, questo libro tratta un argomento del quale mi sono occupato più volte…
Trento, 3 novembre 2018. – Mi pregio segnalare “In alto loco” l’ultimo libro di Fabio Bortolotti (1), giurista, docente, saggista. Bortolotti, è profondo conoscitore della pubblica…
Trento, 14 giugno 2014. – Perché cito sempre Massimo Fini? Prima di tutto perché non è un poeta, non è un narratore, non scrive particolarmente bene,…