Tutti abbiamo sognato di fare il colpo della vita su qualche tavolo verde o in qualche slot machine. Sognare è bello e, soprattutto, è gratis, ma oggi i sogni sono davvero alla portata di tutti. O meglio ancora, alla porta di uno smartphone. Sì, perché il diffondersi di internet economico, veloce e disponibile in apparecchi che stanno in tasca permette a chiunque di piazzare un gettone per tentare la fortuna.
I protagonisti degli ultimi anni, quando si parla di gioco online, sono sicuramente i Miglioriadm’s Casinos Non AAMS, ovvero quelle case da gioco e bookmaker che utilizzano licenze non emesse dallo Stato Italiano per operare anche nel nostro paese. Se ne parla molto sul web, ma sono legali? E altrettanto sicuri? Ci si può fidare? Cerchiamo di capirlo in questo articolo.
Che cosa sono i casinò senza AAMS
Erroneamente si pensa che su internet un casinò online con una licenza non italiana sia automaticamente illegale. Sebbene ci siano anche alcuni, pochi per la verità, operatori che lavorano al di fuori di ogni legislazione, i cosiddetti “rouge casino”, la stragrande maggioranza ha una regolare licenza per il gioco d’azzardo online.
L’Italia non è il solo paese che ha regolamentato il gioco online e, anzi, a ben guardare, non è stata tra i primi a farlo. Ci sono paesi con una tradizione più lunga nel gioco d’azzardo, tradizionale prima e online poi. Uno su tutti è l’Inghilterra, nazione di nascita dei bookmaker moderni, ma anche molti altri territori come Malta, Gibilterra, Cipro, Curacao.
Certo, spesso si tratta di paesi di cui si sa poco, caratterizzati da un’estensione limitata. Proprio la ridotta superficie è uno dei motivi per cui paesi come questi hanno regolamentato il gioco online. La limitata superficie non permette un grande sviluppo di strutture industriali e, quindi, molti si sono rivolti al mercato del gioco e della finanza internazionale.
In Italia l’ente che rilascia le licenze è l’ADM, precedentemente conosciuta come AAMS. Il grosso problema di queste licenze è che permettono l’apertura di conti di gioco solo a residenti in Italia. Per un’azienda dal respiro internazionale è, quindi, preferibile scegliere una licenza non ADM in modo da poter operare legalmente sia in Italia che in molti altri paesi del mondo.
La dicitura sul web di casinò non AAMS o casinò senza AAMS è rimasta, quindi, a indicare case da gioco online estere ma comunque legali, come CrownPlay Casino Nuovi Giocatori.
Perché un italiano può giocare sui casinò non AAMS
Teoricamente la legge italiana non permette che questi operatori lavorino nel nostro paese. Tuttavia, il mare del web non si argina con una legge nazionale. Al pari di recarsi fisicamente all’estero a giocare in un casinò, cosa che molti italiani fanno per esempio quando sono in vacanza in qualche altro paese, lo stesso lo si può affermare online. Gli operatori esteri utilizzano estensioni che non sono le .it ma .com o altre. I server sono fisicamente locati al di fuori del nostro territorio nazionale, come tutte le strutture di gestione e quant’altro. Un residente in Italia che si collega a uno di questi portali di gioco o scommesse compie un’azione simile a quella che farebbe recandosi fisicamente all’estero per giocare. Per questo motivo, scegliendo i casinò non AAMS dotati di una regolare licenza estera, non si commette alcun reato.
Cosa fare delle vincite ottenute sui casinò non AAMS
La vera grossa differenza sta invece nella fiscalità applicata. I casinò online italiani pagano le vincite già al netto delle tasse e, quindi, chi incassa i proventi dei suoi colpi fortunati non deve preoccuparsi di nulla. Al contrario, i casinò non AAMS pagano la cifra lorda, ovvero comprensiva di tasse che il giocatore sarebbe tenuto a pagare al proprio paese di residenza. Per questo una eventuale vincita, specie se di importo ingente, ottenuta in un casinò non AAMS va inserita nei propri introiti annuali, specialmente se questa viene pagata tramite un sistema tracciabile come un bonifico bancario o un accredito su una carta di credito o debito. In questo caso, l’aiuto di un fiscalista può aiutare a chiarire la questione.