In un mondo dove la connettività è considerata tanto essenziale quanto l’acqua corrente, il piccolo comune di Celle di San Vito in Puglia, con i suoi 144 abitanti, lotta per non rimanere isolato digitalmente. Situato nel cuore del Foggiano, questo borgo pittoresco affronta una realtà sconcertante: una connessione internet precaria che minaccia lo sviluppo e l’equalità dei suoi cittadini.
La Voce di un Comune Isolato
Celle di San Vito non è solo il comune più piccolo della Puglia, ma anche uno dei più dimenticati in termini di infrastrutture digitali. La sindaca Maria Palma Giannini espone un quadro desolante: la fibra ottica è un sogno lontano, e la connessione esistente, basata su un ponte radio terrestre, è tutt’altro che affidabile. In un’epoca che vede il smart working come un’opportunità per rivitalizzare i piccoli centri, Celle di San Vito sembra essere rimasta indietro.
“Quando c’è maltempo, la connessione salta completamente,” lamenta la sindaca. Questa instabilità ha ripercussioni severe: ritardi nell’invio di progetti finanziati, mancato rispetto delle scadenze di bandi e avvisi, ostacoli nell’erogazione di servizi essenziali come la telemedicina e l’istruzione digitale.
Connettività: Un Diritto o un Lusso?
Il 2025 dovrebbe essere un anno di connettività universale, eppure Celle di San Vito sembra vivere in un passato remoto, “come se fossimo 30 anni indietro rispetto al resto d’Europa,” sottolinea Giannini. La sindaca non nasconde la sua frustrazione di fronte a una situazione che considera una negazione dei diritti costituzionali dei suoi cittadini, paragonando la loro situazione a quella di chi vive nelle grandi metropoli italiane.
Richieste e Speranze
Il comune ha esteso la mano verso le autorità regionali e nazionali, chiedendo all’assessore allo Sviluppo economico della Regione Puglia, Alessandro Delli Noci, e ai rappresentanti di Infratel Italia, di prendere iniziative concrete. La paura che “una rete di transito non venga realizzata perché troppo costosa in relazione al numero di persone che dovrebbero beneficiarne” è palpabile.
Conclusioni di ViralNews
A Celle di San Vito, la lotta per la connettività è più che una questione di comodità; è una battaglia per l’uguaglianza, per l’inclusione e per il diritto di ogni cittadino di partecipare pienamente alla società moderna. Mentre il mondo avanza rapidamente verso l’era digitale, non possiamo permettere che intere comunità vengano lasciate indietro. La connessione a internet, in questo giorno e età, non dovrebbe essere un lusso, ma un diritto garantito a tutti, indipendentemente dalla geografia. Riflettiamo su quanto sia vitale garantire che nessuna parte del nostro paese sia dimenticata nella corsa verso il futuro digitale.