Nell’era digitale, anche il patrimonio culturale italiano abbraccia l’innovazione. Con l’introduzione dei Totem per le donazioni in 27 Archivi di Stato, il processo di contribuire al mantenimento delle ricchezze storiche diventa contemporaneo, veloce e incredibilmente efficace.
Un tocco per la storia
Immaginate di entrare in uno storico archivio italiano, circondati da documenti che raccontano secoli di storia, cultura e arte. Ora, grazie al progetto “Donare alla storia. Un Totem per gli Archivi”, con un semplice gesto potete contribuire alla conservazione di questo immenso patrimonio. Situati strategicamente all’ingresso, questi totem permettono donazioni via carta di credito a partire da soli 5 euro. E non è tutto: ogni donazione è accompagnata da un credito di imposta del 65%, grazie al sistema Art Bonus, un incentivo fiscale che premia chi investe nella cultura.
Innovazione e Accessibilità
Il progetto, lanciato dalla Direzione Generale Archivi del Ministero della Cultura in collaborazione con Ales Arte Lavoro e Servizi spa, non è solo un mezzo per raccogliere fondi, ma rappresenta un ponte tra tradizione e modernità. Antonio Tarasco, Direttore Generale Archivi, sottolinea come l’incremento del 39,7% dei visitatori nel 2024 rispetto al 2023 testimoni l’interesse crescente verso i nostri archivi e la necessità di sostenerli. In effetti, dal 2021 al 2024, sono stati raccolti circa 1,4 milioni di euro, utilizzati per restauri, digitalizzazioni e altre iniziative di valorizzazione.
Oltre il Totem: Un Futuro di Possibilità
I Totem non sono solo casse automatiche, ma simboli di un impegno collettivo verso la conservazione della storia italiana. Ogni regione ha partecipato, da Torino in Piemonte a Cagliari in Sardegna, assicurando che ogni donazione contribuisca localmente ma risuoni a livello nazionale. Fabio Taglieferri, Presidente di Ales, celebra questa iniziativa come un nuovo capitolo nel mecenatismo, con l’Art Bonus che in dieci anni ha già generato oltre un miliardo di euro in contributi privati.
Conclusioni di ViralNews
Quando la tecnologia incontra la tradizione, le possibilità sono infinite. I Totem per le donazioni negli archivi statali non sono solo un’innovazione tecnologica, ma una dichiarazione d’intenti. È un invito aperto a tutti i cittadini, non solo a visitare e apprezzare, ma a partecipare attivamente alla salvaguardia del nostro patrimonio culturale. In un mondo che corre veloce, prendiamoci un momento per premere un pulsante, fare una piccola donazione, e fare la nostra parte per proteggere la storia che definisce chi siamo. Ogni euro donato è un mattone in più nella costruzione del futuro della nostra cultura. Partecipate, donate, e lasciate il vostro segno nella storia!